Cos'è c'era un ragazzo?

C'era un ragazzo

"C'era un ragazzo (che come me amava i Beatles e i Rolling Stones)" è un brano musicale del 1968 scritto e interpretato da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Franco%20Migliacci">Franco Migliacci</a>, con musica di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Luis%20Enriquez%20Bacalov">Luis Enriquez Bacalov</a>, e reso celebre soprattutto dall'interpretazione di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gianni%20Morandi">Gianni Morandi</a>.

La canzone è un inno all'amicizia e alla fratellanza, con un forte messaggio pacifista. Il testo racconta la storia di un ragazzo che, nonostante le barriere linguistiche e culturali, trova un amico in un coetaneo che vive in un paese lontano e dilaniato dalla guerra. Entrambi condividono la passione per la musica, in particolare per i <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Beatles">Beatles</a> e i <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rolling%20Stones">Rolling Stones</a>, che diventano un linguaggio universale per superare le divisioni.

La canzone è stata interpretata da numerosi artisti in diverse lingue, contribuendo a diffondere il suo messaggio di pace e unità. La sua popolarità è rimasta costante nel tempo, diventando un classico della musica italiana e un simbolo della cultura pacifista.